IL COLOSSEO: DUEMILA ANNI DI STORIA

Dopo la morte di Nerone, lo stagno artificiale fu prosciugato e nel piccolo avvallamento così ottenuto, furono poste le fondamenta, dall’imperatore Vespasiano, di quello che sarebbe divenuto il più grande edificio per spettacoli di Roma e del mondo romano.
L’Anfiteatro Flavio, o Colosseo, dal nome della vicina statua colossale di Nerone nelle vesti di Helios, fu inaugurato una prima volta nel 79 d.C. e poi nell’80 d.C.; in occasione di tale inaugurazione i giochi durarono ben 100 giorni, e furono uccise 5000 fiere! La storia del Colosseo fu poi un susseguirsi di grandi spettacoli e di temporanee interruzioni dell’attività, in conseguenza di terremoti, o incendi che danneggiarono la struttura, ma anche a causa delle scelte della politica imperiale, che a volte favoriva, a volte poneva un freno agli spettacoli sanguinosi e violenti.
Ripercorreremo i cinque secoli di storia del monumento e vivremo le emozioni provate dagli spettatori di un tempo, passeggiando tra le gallerie sotto le gradinate capaci di ben 50000 spettatori ed affacciandoci poi verso la grande arena, dove trovarono la morte tra furiosi combattimenti, migliaia di gladiatori e di condannati alla pena capitale, tra le grida del popolo ebbro di sangue.
Durata 1 h e 15'.
Appuntamento all'ingresso del foro romano in Largo della Salara Vecchia 6 (si trova lungo via dei fori imperiali, all'incrocio con via Cavour). Quota di partecipazione euro 24 adulti, euro 7 minori di 18 anni, euro 2 sotto 6 anni, gratis per under 18. Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn. 0692939974; 0766840578; cell. 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati; pagamento in loco alla guida, che sarà riconoscibile con un cartello Romolo e Remo.
NEL COLOSSEO A SEGUITO DI RECENTI DISPOSIZIONI NON SONO AMMESSE PIU' DI 3000 PERSONE ALLA VOLTA, QUINDI L'INGRESSO POTREBBE ESSERE CONTINGENTATO O POSTICIPATO SENZA PREAVVISO, CON CONSEGUENTI DISAGI NON IMPUTABILI A NOI. Eventuali attese al passaggio dei metal detector NON potranno essere evitate.