Gli Scavi Archeologici di Ostia Antica, da Porta Romana al Foro

Attraverso la via Ostiense ci si avvicina alle mura della antica colonia romana fondata da Anco Marzio nel VII secolo a.C., attraversando l’area di necropoli posta all’esterno del centro abitato. Le varie tombe ci permettono di approfondire i riti dell’inumazione e dell’incinerazione in uso tra il periodo repubblicano ed imperiale.
Si entra poi all’interno della città percorrendone la via principale, il decumanus maximus, fiancheggiato dalle botteghe ed i “grandi magazzini” dell’antichità; visiteremo le terme, cercando di distinguere gli ambienti freddi da quelli caldi; si arriva al Teatro, dove, seduti sulle scalinate, faremo un suggestivo viaggio nel mondo delle commedie romane.
Da qui in poi ci attendono il Piazzale delle Corporazioni, il Foro, il Thermopolium, in una continua scoperta di un mondo così lontano nel tempo ma per molti aspetti così simile al nostro. Il tutto all’interno di uno splendido parco naturalistico, lontano dai fastidi legati al traffico ed al caos cittadino, con la possibilità di fare colazione al sacco nei prati intorno agli scavi.
DETTAGLIO DEL PERCORSO:
1. La necropoli della via Ostiense;
2. Porta Romana;
3. Piazzale della Vittoria;
4. Portico del tetto spiovente;
5. Terme di Nettuno;
6. Teatro e Piazzale delle Corporazioni;
7. Mura del Castrum repubblicano;
8. Caseggiato dei Molini;
9. Piazza del Foro, con il Capitolium, il tempio dei Lares Augusti e il Tempio di Augusto e Roma;
10. Thermopolium.
Appuntamento all'ingresso degli scavi, in Viale dei Romagnoli 717, Ostia antica - RM - fermata della metropolitana Ostia Lido: OSTIA ANTICA). Quota di partecipazione per servizio guida euro 13 + biglietto d'ingresso ; euro 10 per i minori di 18 anni; gratis sotto 6 anni. Pagamento in contanti direttamente alla guida, che sarà riconoscibile davanti alla biglietteria con un cartello ROMOLO E REMO.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il cell. 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati.
Percorso suggerito in modo particolare per famiglie con bambini e ragazzi.
Data | Prezzo | |
---|---|---|
Data: 24/06/2023 (sabato) - ore 10:30 | Prezzo: 15,00 € |
Prenota
|
Data: 8/07/2023 (sabato) - ore 10:30 | Prezzo: 13,00 € |
Prenota
|
Data: 12/08/2023 (sabato) - ore 10:30 | Prezzo: 13,00 € |
Prenota
|