Gite scolastiche a Tarquinia etrusca

PAUSA PER IL PRANZO nell’area picnic degli scavi oppure presso ristorante nostro convenzionato.
POMERIGGIO: visita guidata del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, ubicato nella prestigiosa sede del rinascimentale Palazzo Vitelleschi (1436). Il Museo raccoglie le due principali collezioni da cui scaturisce il nucleo espositivo più antico: la Raccolta Comunale e la Collezione privata Bruschi Falgari. La visita inizia dalle sale del pian terreno con l’esposizione dei sarcofagi in pietra e nenfro, per continuare poi con il percorso espositivo al primo piano (corredi tombali dal Villanoviano all’Orientalizzante fino al IV secolo a.C.) e concludere con le ricostruzioni delle tombe dipinte all’ultimo piano, dove sono esposti anche i famosi “cavalli alati” che sono il simbolo della città etrusca di “Tarchna”. Durata 2 h.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 9 A ALUNNO, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. La quota si riferisce ad un minimo di partecipanti , vi preghiamo di scriverci per un preventivo esatto.
Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn. 0766840578; cell. 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati.
I costi sono da intendersi Iva esclusa.