Il Quartiere Coppede'

Il Quartiere Coppedè non si può considerare un vero e proprio quartiere, piuttosto una piccola isola felice nella giungla chiassosa di Roma. Esso deve il suo nome all’architetto che lo ha progettato,Gino Coppedè; è stato realizzato tra il 1913 e il 1927 (con l’interruzione dei lavori durante la Prima Guerra Mondiale).
L’ingresso si trova a Via Tagliamento, nel quartiere Trieste. Una volta superato l’arco che congiunge i palazzi degli Ambasciatori, si entra in un’atmosfera tutta particolare, che sicuramente vi affascinerà. Tra marmi, loggiati, decorazioni multicolori, archi e vetrate, vi ritroverete a passeggiare tra costruzioni che riecheggiano lo stile liberty come anche quello dell’art decò, del barocco e addirittura anche medievale.
Durata 1 h.
Appuntamento all'ingresso del quartiere in via Tagliamento, angolo con via Brenta: quota di partecipazione euro 12 adulti, euro 5 minori di 18 anni, gratis sotto 10 anni. Per informazioni e prenotazioni chiamare il cell. 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati; pagamento in loco alla guida, che sarà riconoscibile con un cartello Romolo e Remo.
Data | Prezzo | |
---|---|---|
Data: 28/01/2021 (giovedì) - ore 11:00 | Prezzo: 12,00 € |
Prenota
|
Data: 28/02/2021 (domenica) - ore 11:00 | Prezzo: 12,00 € |
Prenota
|