Origine e fortuna di una collezione -

 

Iniziata da Alessandro Farnese, asceso al soglio pontificio come Paolo III nel 1534, e ulteriormente arricchita dall'opera dei suoi nipoti, i cardinali Alessandro e Odoardo, la Collezione Farnese fu tra le più celebri raccolte artistiche e archeologiche del Cinquecento.

Raccoglieva un grande numero di capolavori dell'arte antica, tra cui sculture, dipinti e disegni dei più grandi artisti dell'epoca, gemme, monete e prezioni manoscritti. Rappresentò anche lo strumenti attraverso il quale la famiglia Farnese cercò di consolidare il proprio prestigio nella Roma pontificia.

Costo: € 13.00 per la visita guidata + € 8.00 biglietto d'ingresso alla mostra. Per ipossessori della MiC il  costo del biglietto  è di € 6.00

Sei a 24 ore dall'evento e non è possibile più prenotare via e-mail. Contattaci ORA al numero per verificare la disponibilità