Per venire incontro alle esigenze delle scuole e dare una valida alternativa alle visite guidate sul posto abbiamo messo a punto delle lezioni online con immagini e brevi video, in base al percorso formativo dei ragazzi e in associazione al programma scolastico.

Attraverso la piattaforma Zoom, la classe potrà collegarsi in diretta con un nostro operatore specializzato che spiegherà agli alunni il percorso come se fossero sul posto. Il vantaggio è ovviamente quello di poter interagire con la persona che guiderà l'incontro con domande scritte o a voce da parte dei ragazzi. 

Abbiamo selezionato una serie di itinerari di notevole interesse storico e documentario sugli aspetti della religiosità, della vita politica e delle istituzioni, della vita quotidiana nell'antichità, da svolgersi a Roma, ad Ostia Antica, ed in altri centri di notevole rilevanza storico-artistica del Lazio, con l’assistenza del nostro personale.

 

 

 

 

Ogni incontro ha la durata di 1h e 30 ed il costo è di euro 120,00 complessive.

Se si richiedono due incontri il costo è di euro 200,00 ed è possibile realizzare un pacchetto di visite per lo stesso istituto per più classi con ulteriori sconti.

E' possibile inoltre realizzare degli incontri su richiesta e che prevedano dei percorsi diversi da quelli che trovate indicati. Ad esempio approfondimenti su Firenze, Napoli o altre città.

Per informazioni e prenotazioni:  segreteria@romoloeremo.com


Vi invitiamo inoltre a consultare anche il nostro portale interamente dedicato alle visite guidate 


I NOSTRI PERCORSI DIDATTICI...
 

n.1    Gli Scavi Archeologici di Ostia Antica

n.2.   La Valle del Colosseo

n.3.   Il Foro Romano 

n.4.   I Fori Imperiali

n.5.   Il complesso del Foro Boario e del Foro Olitorio

n. 6.  Il quartiere del Campo Marzio

n. 7.  Roma Rinascimentale

n. 8.  Roma Barocca

n. 9.  Il Ghetto Ebraico di Roma

n. 10. Il Museo Storico della Liberazione e le Fosse Ardeatine 

n. 11.  Il Museo centrale del Risorgimento 

n. 12.  I Musei Vaticani e la Cappella Sistina

n. 13.  Il Museo Egizio del Vaticano 

n. 14.  Il complesso dei Musei Capitolini 

n. 15.  La Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini

n. 16.  La Galleria Borghese 

n. 17.  La Galleria Doria Pamphili

n. 18.   Il Museo della Civiltà Romana dell'EUR

n. 19.  Villa Chigi alla Farnesina 

n. 20.  Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

n. 21.  Il Museo Gregoriano Etrusco del Vaticano

n. 22.  Il Castello Odescalchi di Bracciano

n. 23.  Villa Adriana presso Tivoli, 

n. 24.  Cerveteri e la necropoli della Banditaccia

n.25.   Tarquinia e le tombe dipinte

n.26     L 'Appia  

n.27.   Caravaggio 

n.28.   Bernini e Borromini

n. 29   Roma e i quattro elementi

n. 30   Roma Umbertina 

n. 31  Le ultime ore di Cesare

n. 32.  Augusto, l'imperatore che cambiò il volto di Roma

n. 33  Gli acquedotti di Roma

n. 34.  I sotterranei di Roma

n. 35.  Roma egizia

n. 36.  I mosaici di Roma 

n. 37.  Le Basiliche maggiori

n. 38.  Piazze e fontane 

n. 39.  La street art a Roma 

n. 40.  Trastevere 


 

Sei a 24 ore dall'evento e non è possibile più prenotare via e-mail. Contattaci ORA al numero 0692939974 per verificare la disponibilità