ARCHEOPARCO CASTRANOVA CENTRO DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE DI ROMA
... DOVE IL PASSATO TORNA A VIVERE!
... IN COLLABORAZIONE CON:

Alle porte di Roma è stato inaugurato recentemente questo splendido Archeoparco sede di molteplici attività.
Una vasta area attrezzata ed un personale qualificato e specializzato in tecniche di archeologia sperimentale è a disposizione degli studenti (ma anche degli adulti!) per guidarli in un meraviglioso viaggio nel tempo!
Scopo principale dell’archeologia sperimentale è proprio quello di ricreare ambienti, situazioni e reperti seguendo alla lettera le informazioni che dalle scritture antiche siamo riusciti a trarre. E’ quindi un modo per imparare- giocando, facendo leva sull’interesse suscitato dall’attività pratica che rende le tematiche affrontate più interessanti da seguire.
Nelle aree didattiche gli studenti potranno scoprire e toccare con mano alcuni degli aspetti quotidiani della Roma antica: la medicina, la cosmesi, l’alimentazione, la tessitura, l’affresco, la ceramica ed il conio delle monete il tutto approfondito da pannelli illustrativi e reperti fedeli alla realtà.
Interessante la sezione dedicata alla ricostruzione di un vero e proprio castrum romano, ovvero l’accampamento dei legionari perfettamente attrezzato ed organizzato anche già nella sua stessa conformazione urbanistica. L’esposizione di tre macchine da guerra fedelmente riprodotte permetterà ai ragazzi di scoprirne l’uso ed il funzionamento.
Affascinante la recitazione completamente in latino della cerimonia della Lustratio utilizzata a scopo purificatorio pre-edificazione del castrum.
Nell’area destinata invece alla schola armatorum si potrà assistere ad un vero e proprio combattimento gladiatorio con figuranti che ogni giorno si allenano, interpretando le varie categorie di gladiatori.
In ultimo per chi volesse intraprendere in futuro la carriera di archeologo, potrà per un giorno provare con mano la vita in un cantiere di scavo! I provetti archeologici si cimenteranno, in un’area appositamente attrezzata, nel recupero e ripulitura dei reperti, ma anche nel disegno e schedatura degli stessi e perché no…anche in prove di restauro!
Per informazioni: 0766840578; 0692939974; segreteria@romoloeremo.com.
Per informazioni: 0766840578; 0692939974; segreteria@romoloeremo.com.